Per noi il cliente è il più gradito degli ospiti ed è nostra premura accoglierlo con cordialità e coccolarlo con i sapori originali ed insuperabili dei prodotti della nostra terra, affinché il suo soggiorno si trasformi in una esplosione di piacere per il suo palato e in un’esperienza unica nell’ammirare i panorami di straordinaria bellezza che può offrire la costa orientale della Sardegna.
un paradiso per gli amanti del buon cibo e del vino di pregio, in località Siniscola, a pochi chilometri da Olbia, nell’impareggiabile scenario delle dune di sabbia bianchissima di Capo Comino.
Dal 1980, Il Moletto ha rappresentato la perfetta fusione tra la tradizione di chi ha fatto conoscere in tutto il mondo questa terra e la sua enogastronomia e una gestione giovane ed entusiasta, frutto della passione per il proprio lavoro.
Abbiamo appreso dai nostri nonni il piacere di proporre sempre piatti freschi e genuini, dal sapore antico ed inconfondibile, che regala a chi ha la fortuna di assaporarli la memoria indelebile di un’esperienza unica e sommamente appagante. Il Moletto è un locale dall’aspetto sobrio ed elegante, ma è l’accoglienza il suo punto di forza, perché il cliente possa sentirsi a casa sua e rilassarsi alla vista delle acque cristalline di Capo Comino, mentre degusta le prelibate specialità del nostro menù.
Capo Comino è una destinazione irrinunciabile per chi desideri visitare i luoghi più affascinanti della Sardegna. Mare incontaminato e sabbia bianchissima regalano un senso di benessere e di pace che trasmette la sensazione di trovarsi in un vero e proprio paradiso terrestre. E’ proprio in questo che consiste il nostro progetto e, allo stesso tempo, la nostra missione: promuovere il binomio gastronomia-ambiente, cioè sposare la tradizione del cibo di qualità con il dolce abbraccio dell’atmosfera di una terra senza eguali. Il Moletto privilegia la cucina dei prodotti tipici sardi, nella quale ovviamente occupano un posto d’onore i generosi doni che le acque delle nostre meravigliose coste possono offrire. Sono numerose le specialità che proponiamo per soddisfare i palati più esigenti.
Si comincia con sfiziosi antipasti di mare dove la fa da padrone il gambero pescato direttamente a La Caletta: si può gustare crudo, per godere del sapore del mare, oppure fritto al pane guttiau con maionese e basilico o ancora cotto al vapore con vari tagli di pesce. Ci sono poi la delicata tartare di ombrina e uova di salmone, l’originale cappuccino di patate e seppie di S.Lucia e una insolita composizione di salmone con avocado, pane guttiau, lime e maionese ai frutti di bosco. Sui rustici taglieri di legno viene proposta una selezione di formaggi locali o un misto di salumi di Oliena della nota azienda agricola “Puddu”.
I primi piatti sono un’esplosione di gusto ed originalità.
Anche qui i primi di pesce si guadagnano la preferenza del cliente per freschezza e golosità: si spazia dalla fregola sarda mantecata al parmigiano con uovo pochè, spuma di patate, bacon tostato e pane guttiau, alla tajine (pietanza in umido) di fregola sarda alle verdure, alla zuppa di polpo aromatizzato con origano fresco, alla tradizionale zuppa di cozze di Olbia con crostoni di pane. Ma troviamo anche uno spaghetto di patate con estratto di pomodoro 100% vegan e la saporita zuppa di legumi con pecorino di Siniscola.
Le numerose varietà che il mare di Sardegna regala in abbondanza sono protagoniste indiscusse anche dei secondi piatti di pesce, tra i quali spiccano per l’unicità dei sapori e delle composizioni: il fritto di paranza pescato a Capo Comino,
il filetto di ombrina con pomodori julienne, avocado e ristretto di aceto balsamico e menta, il filetto di rombo con salsa di cozze di Olbia, una combinazione di mango e baccalà ed il filetto di spigola brasato al forno con patate, crema di zucchine e salsa di scorfano.
Per accompagnare e completare i nostri piatti, sono sempre disponibili le ricche insalate miste, i pinzimoni, le verdure miste in vasocottura e le immancabili patatine fritte o al forno. Una specialità che rende il Moletto una meta irrinunciabile per chi desidera gustare il sapore unico e autentico del mare di Sardegna è costituito dalle numerose preparazioni a crudo, tra le quali spicca la gradevolezza del tonno, preparato in molte varianti, come il delicato carpaccio, con finocchio e pecorino di Siniscola o aromatizzato agli agrumi
e la tartare con uova di quaglia.
Anche le freschissime ostriche vanno assaporate appena pescate, condite semplicemente con succo di limone o con pompia siniscolese (una varietà di limone tipica sarda) e aneto. Tutti i sapori delle acque cristalline della nostra isola si esaltano nelle composizioni miste di mare con gamberi, ostriche, salmone e tonno. Il tonno è anche ingrediente principale per secondi piatti di pesce cotti, preparato con bacon di maialino “Puddu” con insalatina di peperoni, in pasta fillo su una crema di piselli e cipolla rossa di Tropea, alla griglia o scottato al curry. Per completare una esperienza gastronomica indimenticabile non può mancare un assortimento di vini pregiati, locali e non.
L’ambiente tipico ed accogliente del Moletto è l’ideale per rendere memorabile il vostro matrimonio e per qualsiasi altra occasione di condivisione, feste, eventi e ricorrenze, ma anche per una cenetta romantica o per una visita con la vostra famiglia durante le vacanze in Sardegna, all’insegna del relax e del cibo gustoso e genuino. Potrete apprezzare sempre la tipica ospitalità sarda e una vasta proposta di piatti per soddisfare anche il cliente più esigente.
Anna e Stefano vi aspettano a Capo Comino per farvi vivere una giornata caratterizzata dai sapori inconfondibili ed unici della terra di Sardegna.